HomeNotizieBoxing Day B: Pienone di spettatori negli stadi e in tv, A...

Boxing Day B: Pienone di spettatori negli stadi e in tv, A in crisi?

Il Boxing Day in Inghilterra e in Italia

In Inghilterra, il Boxing Day è un’usanza ben radicata, mentre in Italia è una tradizione che riguarda principalmente un numero ristretto di appassionati, ovvero i tifosi delle squadre di Serie B. Tuttavia, il boxing day suscita un grande interesse tra tutti, nonostante la Serie A continui a ignorarlo. Giocando durante il giorno di Santo Stefano, il 26 dicembre, gli stadi si riempiono di famiglie pronte a seguire la partita in diretta o comodamente davanti alla tv. Dopo il cenone della vigilia e il pranzo di Natale, la partita del 26 diventa un appuntamento irrinunciabile. In Inghilterra, questo evento si è affermato come tradizione da decenni: in questa giornata, anche le squadre di categoria inferiore scendono in campo, il che significa che ogni squadra giocano nello stesso giorno, limitando al minimo lo spezzatino del calendario calcistico moderno. I risultati parlano chiaro: stadi affollati, un aumento significativo degli ascolti televisivi anche all’estero, e tifosi entusiasti.

Il caso del Boxing Day in Serie B

In Italia, il fenomeno del boxing day ha preso piede in Serie B da molti anni, al punto che non sembra più un semplice esperimento. Anche qui è diventato un’abitudine, con gli spettatori che si sintonizzano in massa per seguire il campionato cadetto. Tuttavia, per quanto riguarda la Serie A, dopo alcuni tentativi avvenuti quasi dieci anni fa, l’idea è stata rapidamente rigettata. È curioso notare come la Lega Serie A, attualmente in difficoltà per quanto riguarda gli ascolti, abbia liquidato questa proposta in modo così frettoloso. Talvolta, sarebbe sufficiente guardare cosa fanno gli altri per rendere il proprio prodotto più interessante.

READ  Aggredita e rapinata a Milano, coppia di fidanzati: giovane del Barese molestata

I numeri del Boxing Day in Serie B

I dati relativi al boxing day di Serie B dimostrano che questa strada è non solo percorribile, ma anche efficace: ieri ci sono stati 112.000 spettatori, con picchi significativi a Genova per la partita tra Sampdoria e Carrarese (che non è esattamente tra i match più attesi dell’anno) e a Cosenza per il derby contro il Catanzaro.

Il successo del Boxing Day in Italia

La media di spettatori in questo campionato si attesta attorno ai 94.000. Questo numero illustra perfettamente quanto in Italia questa tradizione tipicamente britannica del giocare durante le festività natalizie riscuota consensi. La Serie A, nel frattempo, sembra continuare a seguire un approccio diverso, con turni che si distribuiscono in modo sparso: ci sono partite nel weekend immediatamente precedente al Natale e altre nel weekend successivo. Ma la Serie A sembra restia a modificare la programmazione delle festività, continuando a ignorare l’idea del boxing day, anche mentre gli ascolti di Dazn registrano un calo preoccupante, mentre altrove, incluse le feste di Serie B, il boxing day si dimostra una strategia vincente.

Antoine Stilla
Antoine Stillahttps://moladibaritv.it
Antoine Stilla Caporedattore a Mola Di Bari TV Antoine Stilla dirige la redazione di Mola Di Bari TV, un media italiano specializzato nel mondo della casa e del lifestyle. Laureato in giornalismo presso l'Università di Bari, ha oltre 10 anni di esperienza nel settore della stampa online. Il suo obiettivo: rendere l'informazione pratica e accessibile a tutti. Email: antoine.stilla@moladibari.tv Telefono: +39 080 123 45 67
RELATED ARTICLES

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Notizie