HomeNotiziePolizia locale avverte: «Servizi a rischio a Capodanno» per scontro Leccese

Polizia locale avverte: «Servizi a rischio a Capodanno» per scontro Leccese

Proteste in Vista per le Festività

Il clima di tensione tra i sindacati e il comandante della polizia municipale di Bari, Michele Palumbo, potrebbe sfociare in scioperi e manifestazioni durante le festività di Natale, se non si troverà una soluzione condivisa. L’incontro decisivo sarà il 24 dicembre, quando i rappresentanti sindacali sono stati convocati in prefettura per affrontare le diverse problematiche in ballo, sia per quanto riguarda le relazioni sindacali sia per le condizioni lavorative degli agenti di polizia.

Chiarimenti dai Sindacati

Durante una conferenza stampa tenutasi ieri mattina, i sindacati Cisl Fp Bari, Uil Fpl e Csa hanno spiegato le motivazioni che hanno portato alla dichiarazione di stato di agitazione. Hanno portato alla luce le difficoltà avute sia con l’amministrazione comunale che con il comando della polizia locale, specificamente con il comandante Michele Palumbo. «È fondamentale informare la popolazione sull’attuale stato della situazione», ha dichiarato Tommaso Genchi, delegato territoriale della Fp Cisl a Bari. «È stato erroneamente percepito come un conflitto interno tra i sindacati, ma non è così: ci sono questioni serie riguardo la trasparenza nella gestione del comune, la modalità di interazione dell’amministrazione con i sindacati e problematiche interne al comando della polizia locale. Stiamo affrontando mancanza di divise, turni disfunzionali e attrezzature obsolete. Negli ultimi tempi, si sono aggiunte anche difficoltà nelle relazioni con il comandante». La decisione di dar vita a questo stato di agitazione è stata anche spinta da un incontro tra i vertici e i sindacati per il quale era stato richiesto un rinvio, ma che si è svolto con la partecipazione di un solo sindacato. «Dopo mesi di comunicazioni non ascoltate con l’amministrazione — continua Paola Bruno di Uil Fp Puglia Bari e Bat — abbiamo deciso di far luce sulla questione, nella speranza di ristabilire relazioni sindacali adeguate e risolvere i problemi esistenti nel corpo di polizia locale. È evidente che la situazione ha ripercussioni anche sui cittadini di Bari, poiché un conflitto interno nel corpo può influire sui servizi forniti». Zonno, segretario regionale del Csa, chiarisce che non si tratta di un “conflitto tra sindacati”, ma della necessità di far comprendere a chi gestisce il comune e la polizia locale che i sindacati esistono per supportare i dipendenti.

READ  Capodanno a Bari: uomo ferito all'occhio da fuochi e petardi esplosi

Incontro con il Sindaco

Nei giorni scorsi, si è svolto un incontro tra i sindacati e il sindaco Vito Leccese, il quale ha cercato di avvicinarsi ai rappresentanti con un discorso definito “conciliante”. «Accogliamo positivamente questo approccio», ha commentato Genchi, mentre Bruno ha sottolineato che tale incontro rappresenta un primo passo verso la distensione dei rapporti da parte del sindaco, che era presente per ripristinare il dialogo con tutte le organizzazioni sindacali. La situazione attuale porta quindi a un’attesa crescente per il prossimo incontro in prefettura, il 24 dicembre, per cercare un accordo sulla questione della polizia locale e tentare di evitare quelle che i sindacati definiscono “azioni eclatanti” a fine anno.

Antoine Stilla
Antoine Stillahttps://moladibaritv.it
Antoine Stilla Caporedattore a Mola Di Bari TV Antoine Stilla dirige la redazione di Mola Di Bari TV, un media italiano specializzato nel mondo della casa e del lifestyle. Laureato in giornalismo presso l'Università di Bari, ha oltre 10 anni di esperienza nel settore della stampa online. Il suo obiettivo: rendere l'informazione pratica e accessibile a tutti. Email: antoine.stilla@moladibari.tv Telefono: +39 080 123 45 67
RELATED ARTICLES

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Notizie