HomeNotizieRiqualificazione pineta di piazza Romita: 95mila euro per giochi e panchine

Riqualificazione pineta di piazza Romita: 95mila euro per giochi e panchine


Il Consiglio del Municipio III ha ratificato una delibera che prevede l’assegnazione di fondi per il rinnovamento degli arredi urbani nell’area verde del quartiere San Paolo.

Fondi per il rinnovamento

Recentemente, il Consiglio del Municipio III ha preso una decisione importante approvando una delibera che prevede l’allocazione di 95mila euro per il rifacimento di giochi, cestini per la raccolta dei rifiuti e panchine in pietra nella pineta di piazza Romita, situata nel quartiere San Paolo.

Bilancio di previsione 2024/2026

I fondi dedicati sono stati previsti nel Bilancio di previsione per gli anni 2024/2026, specificamente per l’annualità 2024, all’interno del capitolo “Arredo Urbano – Municipio 3”, volto a finanziare interventi di arredo urbano sul territorio del municipio stesso.

Proposta della Commissione municipale

Il Consiglio ha accolto la raccomandazione della seconda Commissione permanente municipale, capitanata da Umberto Carli, che suggeriva di utilizzare l’intero importo per il ripristino di tappeti anti-trauma e giochi per bambini, così come per l’incremento di panchine e cestini nella pineta di piazza Romita. Inoltre, il Consiglio si è riservato il diritto di fornire ulteriori indicazioni riguardo all’utilizzo di eventuali fondi non spesi per i lavori nella pineta. Nel corso dell’anno precedente, la stessa somma era stata destinata alla riqualificazione delle aree gioco situate in via Cosenza, via Carlo Massa e via De Benedictis. La pineta di piazza Romita è attualmente oggetto di opere di riqualificazione a livello comunale, che includono ristrutturazioni dei vialetti e miglioramenti dell’illuminazione pubblica.

Obiettivi futuri

“Abbiamo deciso di concentrare l’intero budget annuale su un solo progetto, con l’intento di non disperdere le nostre risorse e di completare e rinnovare un’area in modo efficace – ha dichiarato la presidente del Municipio III, Luisa Verdoscia -. Questo è solo l’inizio. Siamo consapevoli della vastità e della diversità del territorio che gestiamo, quindi a partire dal 2025 ripartiremo con nuove risorse e nei prossimi anni distribuiremo i finanziamenti anche in altri quartieri”.

READ  Gestione mensa scolastica a Bari: il Consiglio di Stato dà ragione a Ladisa fino al 2026
Enzo Libudzic
Enzo Libudzic
Specializzato nel mondo della casa, Enzo Libudzic esplora le ultime tendenze e i consigli per migliorare la vita quotidiana. La sua esperienza di scrittore gli consente di fornire contenuti chiari e stimolanti per aiutare i lettori a ottimizzare il proprio spazio abitativo. Formazione: Master in Comunicazione e Giornalismo, Università di Bologna. Laurea in Interior Design, Politecnico di Milano. Contatto: +39 331 879 45 21 E-mail: enzo.libudzic@moladibaritv.it Con sede a Bari, Enzo è sempre alla ricerca di nuove idee per arricchire le case dei suoi lettori!
RELATED ARTICLES

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Notizie