HomeDecorazioneI materiali essenziali per la decorazione nel 2025

I materiali essenziali per la decorazione nel 2025

Il prossimo anno lascia molto spazio alla novità e alla creatività. Gli spazi abitativi si stanno trasformando sotto l’influenza di un ritorno alle origini e di innovazioni audaci. Materiali semplici e naturali si affiancano a materiali vintage più futuristici o rivisitati. Scopri alcuni elementi essenziali che daranno un restyling ai tuoi interni!

Il prossimo anno lascia molto spazio alla novità e alla creatività. Gli spazi abitativi si stanno trasformando sotto l’influenza di un ritorno alle origini e di innovazioni audaci. Materiali semplici e naturali si affiancano a materiali vintage più futuristici o rivisitati. Scopri alcuni elementi essenziali che daranno un restyling ai tuoi interni!

Le principali tendenze per il 2025 in termini di materiali

Nel 2025, le materie prime sono al centro dell’attenzione e le troviamo sotto forma di legno, pietra, rattan, lino che coltivano calore e autenticità. Questi elementi si adattano a diversi stili popolari.

©Atmosfera

Il loro forte ritorno non è necessariamente estraneo al desiderio di farlo riconnessione con l’ambiente naturale. Inoltre, corrispondono perfettamente all’universo di cui tutti abbiamo bisogno per staccarci dal mondo incerto e dalla frenesia che ci circonda. In effetti, stiamo cercando atmosfere più rilassanti, favorevoli al relax e al benessere.

D’altro canto, questi materiali si mescolano a forme contemporanee e raffinate, così i soggiorni sono decorati con divani in lino organico, tavolini in marmo e tappeti di iuta. Dalla parte della camera da letto, lino lavato e legno grezzo si fondono felicemente.

Materiali naturali Modalova
© Modalova

Questa tendenza si estende anche agli accessori decorativi come cuscini in fibra naturale, vasi in ceramica e lampade in vimini.

Fine Del Divano Plexiglas Am Pm
© Am.Pm

Inoltre, il metallo in tutte le sue forme è molto presente, così come il plexiglass che ritorna su eleganti tavolini da caffè, cubi portaoggetti o tavolini.

Tavolino Themasie cromato
©Themasie

Materie prime e naturali

Il legno massello, il materiale senza tempo per eccellenza

Tavolino da caffè in legno massello Ferm Living
© Ferm Living

Il legno massiccio continua il suo cammino e si afferma come parte imbattibile del nostro universo decorativo nel 2025. La sua longevità e robustezza spiegano questa mania. Inoltre, si sposa perfettamente con diversi decori molto popolari durante questo nuovo anno, come ad esempio Memphis o stile di vita lento.

READ  Le tendenze essenziali per l'arredamento del soggiorno nel 2025
Scaffale in legno massello Maisons Du Monde
© Maisons Du Monde

Aggiungere un piccolo tocco di eleganza senza ostentazione con legno massello. Che sia in soggiorno o in camera da letto, il legno massello fa da scenografia creando un’atmosfera rassicurante e confortante.

Se vuoi infondere modernismo, mescolare il legno massiccio con robusti pezzi di vetro o metallo. Chi cerca l’originalità mescola con gioia legno grezzo, laccato e cerato per creare un’atmosfera unica e dare ritmo alla stanza variando le texture.

Mobili e accessori sono disponibili in materiali naturali

Mobili in rattan sospesi in rattan
© Mobili in rattan

Tra i materiali naturali più apprezzati nel 2025 troverete:

  • Rattan: questa fibra naturale viene utilizzata nella fabbricazione di sedie, poltrone, divani e persino tavolini.
  • Vimini: lo possiamo vedere soprattutto su lampadari e cestini per il suo aspetto leggerissimo, ma anche per la sua resistenza a qualsiasi prova.
  • lana : è il materiale ideale per sedute, plaid e cuscini per riscaldare le vostre serate invernali.
  • Cotone e lino: Queste due fibre molto morbide sono perfette per la biancheria da letto, da tavola o per la casa, ma anche per i cuscini.
  • Bambù : è un materiale leggero, ma estremamente resistente che si trova sia su mobili che su accessori decorativi come vassoi o poggiapiedi.
Modalova Materie prime e naturali
© Modalova

Tutti questi materiali si integrano facilmente con diversi decori, da quelli più vintage e bohémien a quelli più minimalisti e di design.

La pietra che oscilla tra autenticità e raffinatezza

Consolle in Marmo Calacatta Decoro Talka
© Talka Decor

Il marmo è pienamente in linea con la tendenza, anche se quest’anno con qualche piccola modifica. È disponibile in versioni più crude, più lussuose e ancora più marcate. Accanto al più classico marmo bianco, grigio o scuro, troviamo un marmo visivamente più forte.

IL Marmo Calacatta è senza dubbio il più spettacolare con le sue venature spesse e il contrasto che da esse emerge. Aggiunge molto carattere al tuo arredamento.

READ  Un caminetto per Capodanno senza caminetto: come realizzare un finto caminetto per un'atmosfera 100% natalizia
Oggetti decorativi in ​​marmo Westwing
©Westwing

Mobili e oggetti decorativi in marmo Breccia sono notevoli anche se questo rimane un po’ più discreto con il suo aspetto maculato.

Il marmo è perfetto in abbinamento al legno massello per un’atmosfera tanto contemporanea quanto raffinata. Console, tavolini e persino credenze sono decorati con questa pietra naturale.

La ceramica emerge come protagonista di questo nuovo anno

Lampada in Gres Gres Edizioni
©Edizioni Gres

Il 2025 sarà l’anno della ceramicaè davvero una scelta ovvia in tutti gli interni. Designer e artigiani lo esplorano, lo rimodellano giocando con disegni organici, sfumature variegate e texture innovative. Superiamo i confini della ceramica classica per darle un nuovo aspetto.

Trovi pezzi unici artigianali come lampadari in ceramica smaltata, vasi grandiosi e originali o stoviglie dalle forme e texture uniche.

Finiture mat e tonalità naturali sono quelle che risaltano, ma anche il colore, tenue o più vibrante, è al centro delle collezioni. Ravvivano i tuoi spazi e ne accentuano il carattere. La ceramica, attraverso le stoviglie o gli oggetti decorativi, si sposa molto bene con lo stile slow decor, ma si inserisce facilmente anche in altri mondi.

In il bagnola ceramica si impone con linee molto fluide e singolari su lavandini e vasche da bagno. In cucina la ceramica sta conquistando i piani di lavoro e non è un caso, perché è estetica e durevole. Come puoi vedere, questo materiale versatile si sposa perfettamente con molti elementi della natura.

È una risorsa per interni contemporanei e sereni dove la naturalezza regna sovrana!

Gli elementi metallici sono disponibili in tutte le tonalità

Libreria cromata I miei mobili
© I miei mobili

Il metallo si intromette con forza nel nostro arredamento 2025 e corrisponde perfettamente alla componente futuristica e tanto notata Stile Memphis. In questa tendenza d’avanguardia, spicca il metallo.

Si trova in particolare in due forme: cromo e acciaio inossidabile. Entrambi apportano uno splendore incomparabile ai tuoi interni, luminosità e quella piccola nota futuristica.

READ  Queste 5 iconiche piante natalizie sono appena fuori: ecco come usarle per valorizzare l'arredamento delle tue feste!

Sotto forma di mobili o oggetti decorativi, fa un ingresso sensazionale dopo timide incursioni nel 2024. Sa fondersi con tutti i materiali che lo circondano come il legno o il vetro. Cattura la luce ed è il dettaglio che fa la differenza nella tua casa.

Il nostro consiglio:

Se sei pronto a tuffarti in questa nuova ondata, opta per un mobile come una libreria che dia un tocco di originalità al tuo soggiorno.
Credenza in metallo strutturato Kave
© Kave

Anche le sedie e i tavoli sono molto presenti con lo stesso spirito. Non esitate a completare con specchi dalle forme fluide, posizionati sottilmente per accentuare la lucentezza del metallo. Questo mix è perfetto per creare un universo modernissimo focalizzato sul futuro.

Il plexiglas gioca con la luce

Cubo Portaoggetti in Plexiglas Kartell Made In Design
© Kartell Made In Design

Notiamo anche il ritorno del plexiglass sotto forma di tavolino o tavolino. Questo materiale, dimenticato per anni, torna a imporsi nel soggiorno. Ideale quando ha dimensioni leggermente ridotte. Leggero e trasparente, è molto facile da integrare e armonizzare con qualsiasi arredamento.

Velluto e spugna sono posizionati sulle poltrone

Poltroncina Alvhem Bouclette
©Alvhem

Niente di veramente nuovo fin qui visto che questi materiali sono già presenti da diversi anni, ma il trend si accentua ulteriormente per il 2025. Sono esposti su poltrone dalle curve organiche, avvolgenti e confortanti. Stanno diventando sempre più attraenti grazie al loro aspetto un po’ retrò e alla comodità che emanano.

Questi materiali caldi e molto morbidi ti offrono una seduta morbida molto piacevole per i tuoi momenti di relax. Queste poltrone sono pronte ad integrarsi in tutti gli stili decorativi senza stonare grazie ai loro colori neutri ed eleganti, molto attuali.

Leggi anche:

  • Le principali tendenze di decorazione da seguire nel 2025
  • Quali saranno i colori e le tendenze essenziali nella decorazione per l’anno 2025?
Enzo Libudzic
Enzo Libudzic
Specializzato nel mondo della casa, Enzo Libudzic esplora le ultime tendenze e i consigli per migliorare la vita quotidiana. La sua esperienza di scrittore gli consente di fornire contenuti chiari e stimolanti per aiutare i lettori a ottimizzare il proprio spazio abitativo. Formazione: Master in Comunicazione e Giornalismo, Università di Bologna. Laurea in Interior Design, Politecnico di Milano. Contatto: +39 331 879 45 21 E-mail: enzo.libudzic@moladibaritv.it Con sede a Bari, Enzo è sempre alla ricerca di nuove idee per arricchire le case dei suoi lettori!
RELATED ARTICLES

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Notizie