HomeNotizieLecce ko contro il Como: assenze ed errori individuali decidono la gara

Lecce ko contro il Como: assenze ed errori individuali decidono la gara

Le dichiarazioni pre-partita di Giampaolo

Alla vigilia della sfida al “Sinigaglia”, Marco Giampaolo aveva affermato: «Per ottenere un buon risultato a Como, l’intera squadra deve esibirsi in una prestazione straordinaria». Purtroppo, il terreno di gioco ha dato un responso opposto. Infatti, la prestazione superlativa, come il tecnico del Lecce temeva, l’hanno fornita i giocatori del Como, che nel giro di novanta minuti del 2024 hanno ottenuto una vittoria significativa per il loro cammino verso la salvezza.
I giallorossi, invece, hanno affrontato una delle serate più buie della loro stagione, costretti a inseguire un Nico Paz in forma smagliante e i suoi compagni su ogni parte del campo dello stadio comasco. La formazione di Giampaolo ha tentato con varie strategie di frenare gli attacchi dell’undici guidato da Fabregas, deciso a vincere e a conquistare la seconda vittoria consecutiva in casa, dopo quella ottenuta contro la Roma. Tuttavia, alla fine si sono arresi ai colpi di Nico Paz e del ritrovato Cutrone, autore di un gol che mancava dal mese di settembre. È da sottolineare che entrambi i gol del Como sono stati facilitati da errori di elementi del Lecce. Nella prima rete, realizzata ad inizio secondo tempo da Nico Paz con un sinistro dal limite dell’area, Jean ha commesso diversi errori nella stessa azione. In primo luogo, il difensore francese ha concesso troppo spazio all’avversario e, successivamente, ha deciso di affrontarlo voltandogli le spalle, un errore che un difensore centrale non dovrebbe mai commettere. Probabilmente, anche Falcone ha avuto la sua parte di responsabilità: dopo averlo fermato nel primo tempo, parando un rigore, il portiere giallorosso è andato giù con un po’ di ritardo sul tiro di Nico, apparso non irresistibile. Anche sulla rete del raddoppio di Cutrone, Falcone non ha mostrato la reattività attesa dopo aver respinto il tentativo di Van der Brempt da distanza ravvicinata. Questo evidenzia una serata negativa non solo per il portiere, ma per l’intera squadra, che si è presentata sul campo in riva al lago con una formazione rimaneggiata a causa di numerose assenze, soprattutto in difesa, il reparto in maggiore difficoltà.

READ  Wiki Loves Puglia: le foto vincenti del concorso mondiale più grande

Le scelte tattiche di Giampaolo

La mancanza di effettivi si è notata soprattutto quando l’allenatore Giampaolo, mentre il Lecce era sotto di un gol, ha optato per una difesa a tre. Senza poter contare sull’infortunato Gaspar e sullo squalificato Guilbert, e con Gallo in condizioni fisiche precarie costretto ad uscire dopo un lungo infortunio, il tecnico di Giulianova ha dovuto schierare Coulibaly al centro della difesa, affiancato da Baschirotto e Jean. Non si è trattato di un’azzardo visto che, contrariamente alle aspettative, proprio Coulibaly è risultato uno dei migliori in campo per il Lecce. Dopo aver dimostrato abilità con alcune chiusure tempestive, tipiche di un difensore esperto, ha negato un gol all’ex Strefezza, allontanando dalla porta con un gesto tecnico applaudito un pallonetto destinato a finire in rete. Solo nei minuti finali, quando il Como aveva ormai messo in ghiaccio la vittoria, Giampaolo ha deciso di far esordire Bonifazi, un difensore centrale, con la maglia del Lecce. Per l’ex talento di Torino e Udinese, reduce da un delicato intervento chirurgico, è stata la migliore occasione per accumulare minuti in vista di un completo recupero. Recuperarlo al cento per cento sarebbe un grande traguardo per Giampaolo e per il Lecce, che nella seconda parte di stagione beneficerebbe dell’apporto di un calciatore capace di fare la differenza.

Prospettive future e prossime sfide

Ora Giampaolo deve lavorare per infondere serenità ai suoi giocatori, in quanto tra pochi giorni il Lecce affronterà il Genoa al Via del Mare, una squadra rivale fondamentale nella lotta per la salvezza. Nel frattempo, importanti sviluppi potrebbero arrivare dal mercato, che si aprirà giovedì 2 gennaio. Un difensore centrale, un terzino e un attaccante esterno sono gli obiettivi primari di Corvino e Trinchera.

READ  Intossicazione da monossido di carbonio: salvati moglie e marito all'ospedale San Paolo
Antoine Stilla
Antoine Stillahttps://moladibaritv.it
Antoine Stilla Caporedattore a Mola Di Bari TV Antoine Stilla dirige la redazione di Mola Di Bari TV, un media italiano specializzato nel mondo della casa e del lifestyle. Laureato in giornalismo presso l'Università di Bari, ha oltre 10 anni di esperienza nel settore della stampa online. Il suo obiettivo: rendere l'informazione pratica e accessibile a tutti. Email: antoine.stilla@moladibari.tv Telefono: +39 080 123 45 67
RELATED ARTICLES

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Notizie