HomePoliticaRegolamento Nucleo Ispettivo Regionale: Emiliano su un'amministrazione efficiente

Regolamento Nucleo Ispettivo Regionale: Emiliano su un’amministrazione efficiente


Oggi la Giunta ha dato il via libera anche all’adesione alla ‘Carta di Avviso Pubblico-Codice Etico per la buona politica’

“La Giunta Regionale ha approvato oggi due misure fondamentali per una politica sempre più trasparente, affidabile e responsabile, aspirando a livelli elevati di efficienza, efficacia, imparzialità e rispetto della legge. Questi obiettivi sono perseguiti attraverso l’adesione alla ‘Carta di Avviso Pubblico-Codice Etico per la buona politica’ e il nuovo regolamento del Nir, il Nucleo Ispettivo Regionale”. Così ha dichiarato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.

Etica nella Politica

Il Codice Etico per la buona politica, approvato dall’Associazione ‘Avviso Pubblico. Enti locali e regioni contro mafie e corruzione’ nel 2001 e aggiornato nel 2023, ha come obiettivo il rafforzamento della trasparenza, la responsabilizzazione e la rendicontabilità di chi occupa cariche politiche e amministrative pubbliche. Si crede fermamente che tale approccio possa migliorare il perseguimento degli interessi collettivi, prevenendo e contrastando i fenomeni corruttivi e ripristinando la fiducia nel sistema politico e nelle istituzioni. Riconosciuta ufficialmente come ‘buona pratica’ italiana per la lotta alla corruzione, la ‘Carta di Avviso Pubblico-Codice Etico per la buona politica’ è stata inserita nel Manuale delle buone pratiche per la lotta alla corruzione della Commissione Europea, tra altri 26 strumenti messi in atto in ciascun paese dell’Unione.

Regolamento del Nir

In aggiunta, la Giunta regionale ha adottato un nuovo regolamento che stabilisce le linee guida per l’istituzione, la composizione e il funzionamento del Nucleo ispettivo regionale (Nir), in conformità alla legge regionale del 16 ottobre 2024, numero 26.

Il Nir avrà la responsabilità di svolgere attività ispettiva, mirata a migliorare l’efficacia delle misure di prevenzione e contrasto alla corruzione e all’illegalità all’interno delle strutture organizzative della Giunta regionale, escludendo specificamente quelle del dipartimento della ‘promozione della salute e del benessere animale’, già vigilate dal Nucleo Ispettivo Regionale Sanitario (Nirs), nonché delle agenzie regionali, enti strumentali e società controllate del gruppo di amministrazione pubblica.

READ  Autonomia differenziata: la Cassazione approva il referendum per l'abrogazione

Le funzioni ispettive del Nir si occuperanno anche di verificare la conformità alle norme vigenti e la regolarità sia tecnica che amministrativa dei procedimenti, nonché dell’efficacia e dell’efficienza delle attività operative. Sarà responsabile di monitorare eventuali violazioni e scostamenti dalle normative, gestire situazioni di presunta maladministration e disservizi che possano danneggiare gli utenti, e intervenire su qualsiasi ridotta funzionalità o atto di mala gestione che contravvenga ai principi di efficienza, efficacia, economicità, imparzialità e buon andamento della pubblica amministrazione.

Enzo Libudzic
Enzo Libudzic
Specializzato nel mondo della casa, Enzo Libudzic esplora le ultime tendenze e i consigli per migliorare la vita quotidiana. La sua esperienza di scrittore gli consente di fornire contenuti chiari e stimolanti per aiutare i lettori a ottimizzare il proprio spazio abitativo. Formazione: Master in Comunicazione e Giornalismo, Università di Bologna. Laurea in Interior Design, Politecnico di Milano. Contatto: +39 331 879 45 21 E-mail: enzo.libudzic@moladibaritv.it Con sede a Bari, Enzo è sempre alla ricerca di nuove idee per arricchire le case dei suoi lettori!
RELATED ARTICLES

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Notizie