HomePoliticaCinque milioni per la Puglia: emendamento al Bilancio contro la povertà

Cinque milioni per la Puglia: emendamento al Bilancio contro la povertà


La proposta è firmata dai consiglieri regionali Ruggiero Mennea, Michele Mazzarano, Sergio Clemente, Grazia Di Bari, Anita Maurodinoia.

Un nuovo emendamento per combattere la povertà

È stato presentato un emendamento supplementare al disegno di legge di stabilità per il 2025 della Regione Puglia, per destinare 5 milioni di euro alla lotta contro la povertà. Questo emendamento è stato proposto dai consiglieri regionali Ruggiero Mennea, Michele Mazzarano, Sergio Clemente, Grazia Di Bari e Anita Maurodinoia.

Necessità di un intervento urgente

“Le statistiche relative alla povertà in Puglia richiedono una riflessione significativa e, soprattutto, interventi rapidi e efficaci – affermano in una nota. Per questo motivo abbiamo deciso di presentare un emendamento al disegno di legge di stabilità del 2025, che garantisca 5 milioni di euro per combattere la povertà, includendo strategie per il recupero delle eccedenze alimentari e farmaceutiche. È fondamentale che questo finanziamento venga mantenuto anche nei due anni successivi. Tra i nuovi indigenti – proseguono – ci sono principalmente coloro che hanno perso il lavoro o che sono stati costretti a chiudere le loro attività, oltre agli anziani, ai minori a rischio e, paradossalmente, a chi lavora ma continua a trovarsi in difficoltà economiche, anche solo per acquistare cibo, a causa di stipendi insufficienti. In Puglia, quasi 500.000 persone vivono in povertà assoluta e a questo si aggiunge la problematica della povertà relativa. Sono circa 850.000 i pugliesi senza un reddito adeguato per soddisfare le necessità fondamentali come cibo, medicine, abbigliamento, pagare l’affitto e le spese mediche. In una situazione così drammatica per centinaia di migliaia di individui, la Regione Puglia ha il dovere di garantire la sopravvivenza di queste persone vulnerabili, e il nostro emendamento intende dare un’immediata priorità a un bilancio troppo scarno e puramente contabile.”

READ  Riconoscimento Stato di Palestina: il Consiglio comunale di Bari promuove sensibilizzazione

Un quadro preoccupante sulla povertà e gli sprechi alimentari

“In aggiunta, secondo il recente rapporto diffuso dall’Asvis – concludono – la Puglia non ha affatto raggiunto i target fissati dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, in particolare per quanto riguarda gli aspetti sociali ed economici, presentando dati allarmanti sulla povertà e sull’esclusione sociale. Inoltre, nella nostra regione è registrato uno spreco alimentare notevole, in particolare nelle abitazioni private, ma anche nelle mense, nella grande distribuzione e presso i produttori. Nel 2023, in Puglia sono stati gettati via quasi 300 quintali di cibo all’anno. Le famiglie, in media, scartano circa l’11% del cibo acquistato, mentre mense e rivenditori ne buttano rispettivamente il 5% e il 2%. Le conseguenze di questo fenomeno sono devastanti sull’economia, sulla sostenibilità e sull’ambiente. Si stima che le emissioni originate dallo spreco alimentare rappresentino l’8-10% del totale dei gas serra; non si considera neanche il fatto che le eccedenze alimentari non distribuite diventino rifiuti solidi urbani da smaltire, causando un incremento della Tari. Questi dati impongono in modo indiscutibile che questo tema venga affrontato nel bilancio della Regione e che diventi finalmente una delle priorità nell’agenda politica regionale”, concludono i consiglieri.

Enzo Libudzic
Enzo Libudzic
Specializzato nel mondo della casa, Enzo Libudzic esplora le ultime tendenze e i consigli per migliorare la vita quotidiana. La sua esperienza di scrittore gli consente di fornire contenuti chiari e stimolanti per aiutare i lettori a ottimizzare il proprio spazio abitativo. Formazione: Master in Comunicazione e Giornalismo, Università di Bologna. Laurea in Interior Design, Politecnico di Milano. Contatto: +39 331 879 45 21 E-mail: enzo.libudzic@moladibaritv.it Con sede a Bari, Enzo è sempre alla ricerca di nuove idee per arricchire le case dei suoi lettori!
RELATED ARTICLES

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Notizie