In attesa della pronuncia del Viminale, a seguito dell’ispezione avviata per l’inchiesta ‘Codice interno’. Il sindaco afferma: “Porto con me un’ombra che influisce emotivamente, ma sono certo che negli anni passati non ho mai percepito tentativi di infiltrazioni nell’amministrazione.”
Decisione del Viminale in arrivo
Non è ancora chiaro quando il Viminale comunicherà le sue decisioni dopo le verifiche condotte dalla Commissione d’accesso, inviata al Comune a seguito dei 130 arresti avvenuti lo scorso febbraio nell’ambito dell’inchiesta ‘Codice interno’. Potrebbe essere oggi il giorno in cui la questione verrà discussa in Consiglio dei ministri.
Intervento del sindaco
Il sindaco Vito Leccese ha rilasciato oggi alcune dichiarazioni ai giornalisti durante un incontro di saluto per il fine anno. “Mi sento molto sereno”, ha dichiarato, come riportato dall’Ansa, “anche se non posso negare che, a livello emotivo, la situazione di incertezza riguardante l’esito della commissione ispettiva è pesante”.
Amministrazione giudiziaria di Amtab
L’inchiesta di febbraio ha portato anche alla messa sotto amministrazione giudiziaria della Amtab, l’azienda municipalizzata dei trasporti, a causa di sospette infiltrazioni di stampo mafioso, in particolare relative a determinate assunzioni. La pronuncia del Viminale potrebbe risultare in un commissariamento del Comune, anche se questa ipotesi sembra sempre meno probabile nelle ultime settimane, oppure adottare misure più circoscritte e specifiche, riguardanti ad esempio le società partecipate.
Leccese riguardo il futuro
“Ho visto sui giornali”, ha continuato Leccese, “che oggi il Consiglio dei ministri discuterà della situazione di Bari. Non so se potremmo conoscere oggi stesso l’esito del lavoro della commissione ispettiva, ma come ho detto molte volte, mi sento sereno anche perché, avendo una vasta esperienza passata nell’amministrazione comunale (da capo di Gabinetto, ndr), sono certo di non aver mai percepito condizionamenti né osservato tentativi di infiltrazioni mafiose nell’amministrazione. “
Fatti circoscritti
“Gli avvenimenti emersi”, ha proseguito il sindaco, “come dimostrato dall’inchiesta giudiziaria e che stanno venendo alla luce nel corso del processo, riguardano situazioni specifiche all’interno di alcune aziende partecipate”.
Riflessioni sull’impatto emotivo
Alla fine, Leccese ha ricordato: “Pochi giorni dopo essere stato eletto, prima ancora della proclamazione ufficiale come sindaco, sono stato ascoltato dalla commissione ispettiva riguardo a episodi accaduti dieci o undici anni fa, e questo ha comportato un forte impatto emotivo, specialmente per chi, come me, è convinto che questa amministrazione sia sana, trasparente e non abbia nulla da temere”.