HomePoliticaCaso Bari: Leccese afferma "Mai avvertito condizionamenti criminalità"

Caso Bari: Leccese afferma “Mai avvertito condizionamenti criminalità”


In attesa del verdetto del Viminale a seguito dell’ispezione conseguente all’inchiesta “Codice interno”. Il sindaco dichiara: “È come avere un peso sulle spalle, ma rimango sereno, poiché in tutti questi anni non ho percepito tentativi di infiltrazione nel governo della città.”

Decisione in Arrivo dal Viminale

Non è ancora chiaro quando il Viminale comunicherà la sua decisione basata sui risultati del lavoro della Commissione d’accesso, inviata al Comune dopo i 130 arresti avvenuti a febbraio durante l’inchiesta “Codice interno”. La questione potrebbe venire discussa nel Consiglio dei ministri di oggi.

Le Parole del Sindaco

Oggi è intervenuto anche il sindaco Vito Leccese, che ha incontrato la stampa per un saluto in vista del nuovo anno. “Sono in uno stato di grande serenità – ha dichiarato, come riportato dall’Ansa – pur non nascondendo che, da un punto di vista emotivo, questo esito dell’ispezione pesi fortemente su di me”.

Implicazioni dell’Inchiesta

L’inchiesta di febbraio ha anche portato all’assegnazione di un’amministrazione giudiziaria per Amtab, la società dei trasporti municipali, a causa di presunte infiltrazioni mafiose, soprattutto riguardo alla gestione di alcune assunzioni. La decisione del Viminale potrebbe risultare nel commissariamento del Comune, anche se questa ipotesi appare sempre più improbabile nelle ultime settimane, oppure in misure più specifiche e limitate, ad esempio per le aziende partecipate.

Le Notizie nel Mondo dei Media

“Ho letto sui giornali – ha aggiunto Leccese, sempre secondo l’Agenzia di stampa – che il Consiglio dei ministri dovrebbe discutere sulla città di Bari. Non posso dire con certezza se oggi si saprà l’esito del lavoro della commissione ispettiva, ma come ho già detto, sono molto fiducioso poiché, avendo avuto in passato una profonda esperienza nell’amministrazione comunale (in qualità di capo di Gabinetto, ndr), ho sempre avuto fiducia nel fatto che, durante il mio mandato, non ho mai percepito né condizionamenti né tentativi di infiltrazione da parte della criminalità organizzata”.

READ  Riconoscimento Stato di Palestina: il Consiglio comunale di Bari promuove sensibilizzazione

Riflessioni Sul Prezzo Emotivo

“Gli avvenimenti relativi all’inchiesta – ha proseguito il sindaco – come emerge anche dalla procedura giudiziaria, riguardano situazioni limitate a determinate società partecipate”.

Ricordi del Passato

Infine, il primo cittadino ha ricordato: “Subito dopo la mia elezione – non ero ancora stato ufficialmente proclamato sindaco – sono stato ascoltato dalla commissione ispettiva riguardo a eventi accaduti dieci o undici anni fa, il che ha comportato un forte impatto emotivo, anche per chi, come me, ha sempre creduto fermamente che questa amministrazione sia sana, onesta e priva di ombre”.

Enzo Libudzic
Enzo Libudzic
Specializzato nel mondo della casa, Enzo Libudzic esplora le ultime tendenze e i consigli per migliorare la vita quotidiana. La sua esperienza di scrittore gli consente di fornire contenuti chiari e stimolanti per aiutare i lettori a ottimizzare il proprio spazio abitativo. Formazione: Master in Comunicazione e Giornalismo, Università di Bologna. Laurea in Interior Design, Politecnico di Milano. Contatto: +39 331 879 45 21 E-mail: enzo.libudzic@moladibaritv.it Con sede a Bari, Enzo è sempre alla ricerca di nuove idee per arricchire le case dei suoi lettori!
RELATED ARTICLES

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Notizie