Se avete deciso di sostituire la vostra classica doccia con una cabina doccia, la scelta del rivestimento assume un’importanza ben precisa. Ovviamente svolge una funzione estetica, ma garantisce anche la durata e la sicurezza di questa attrezzatura. Spiegazioni!
Se avete deciso di sostituire la vostra classica doccia con una cabina doccia, la scelta del rivestimento assume un’importanza ben precisa. Ovviamente svolge una funzione estetica, ma garantisce anche la durata e la sicurezza di questa attrezzatura. Spiegazioni!
Criteri importanti per fare la scelta giusta
Antiscivolo e protezione dall’umidità
Lo scopo di questo rivestimento è proteggere dall’umidità ed evitare il rischio di infiltrazioni d’acqua. Inoltre deve essere antiscivolo per non presentare alcun pericolo durante l’utilizzo della doccia. Contribuisce notevolmente alla sicurezza e al comfort di questa attrezzatura.
Per scegliere il tuo grado di adesione, tenere conto di queste linee guida:
La classificazione ABC è quella da tenere in considerazione poiché riguarda l’aderenza quando si è a piedi nudi.
- La norma NF PN24 O classificazione C: indica una forte adesione.
- La norma NF PN18 O classificazione B: indica un’adesione elevata.
- La norma NF PN12 O Una classificazione: indica un’aderenza media.
Queste linee guida ti aiutano a fare la scelta giusta.
Il pavimento in mosaico è ancora più antiscivolo grazie alle fughe che circondano queste piccole tessere. La pietra naturale una volta lucidata è scivolosa, fare attenzione. Le finiture ammorbidite o strutturate sul terreno offrono una presa migliore, così come i ciottoli.
La resistenza
La piastrellatura rappresenta un investimento abbastanza significativo, quindi è necessario scegliere la qualità in modo che duri a lungo. Per focalizzarsi sulla sostenibilità fare riferimento allo standard UPEC. Valuta la resistenza del rivestimento in base a 4 criteri: usura, perforazione, acqua e agenti chimici.
Ognuno di essi viene stimato utilizzando una cifra che calcola il livello di resistenza al calpestio, allo sporco, all’affollamento, alle abrasioni, ecc.
- P o punzonatura determina la resistenza delle piastrelle quando subiscono un urto dovuto, ad esempio, alla caduta di un oggetto.
- E o acqua è la valutazione dell’impatto dell’acqua e dell’umidità sull’aspetto delle piastrelle. Questo viene calcolato in base alla frequenza di utilizzo.
- C o agenti chimici stima la resistenza delle piastrelle ai prodotti detergenti utilizzati durante la manutenzione, ma anche ai prodotti per l’igiene come shampoo e bagnoschiuma.
Allora sappi che optando per piastrelle di qualità, hai la possibilità di conservarle più a lungo. E poiché non rifaciamo regolarmente la nostra cabina doccia, anche questo è un criterio cruciale.
La qualità delle piastrelle
È imperativo optare per piastrelle di qualità in questa parte del bagno per garantire la longevità della vostra cabina doccia. Resisterà meglio e più durevolmente ai diversi usi quotidiani e agli anni che passano. L’obiettivo non è rifare la doccia regolarmente, non ignorare questa proprietà.
La scelta del formato
Hai una scelta molto ampia di dimensioni sul mercato. Questo dipende soprattutto dal risultato desiderato e dai vostri gusti personali. Panoramica delle diverse dimensioni esistenti:
Piastrelle XXL
Questa è la grande tendenza nella piastrellatura oggi, perché te lo permettono dare volume e allargare la stanza. Le piastrelle XXL sono disponibili in molti colori e motivi offrendo diverse opzioni decorative. Elegante, conferisce a questo spazio una nota contemporanea e rilassante. Semplifica la manutenzione quotidiana della doccia.
Le piastrelle effetto parquet o cemento lucido, ad esempio, aggiungono un piccolo tocco decorativo.
Il mosaico
È una soluzione che dà vivacità a questo spazio grazie alla combinazione di colori. Questa piastrella respira dinamismo, una certa originalità e carattere alla tua cabina doccia.
Ha diverse tonalità che scegli in base al look desiderato e all’atmosfera del bagno. Generalmente installiamo il mosaico con piccoli tocchi per dare colore a una piastrella più neutra.
Di che colore per le piastrelle della cabina doccia?
Questo criterio è fondamentale per mantenere una bella armonia nella stanza, ma anche per delimitare visivamente questa zona. Poiché è lui a dare stile al bagno, tenere conto dell’atmosfera desiderata : contemporaneo, rilassante e rilassante, colorato e allegro, moderno, scandinavo…
Quindi, sappi che anche il colore gioca un ruolo nella manutenzione quotidiana.
Colori facili da mantenere
I colori chiari facilitano la pulizia delle piastrelle. Sul bianco, sul grigio chiaro o sulle tonalità pastello, infatti, è possibile vedere subito le macchie e sapere se le piastrelle sono davvero pulite. Anche la struttura gioca un ruolo importante, le superfici marmorizzate o rigate raccolgono più facilmente lo sporco e sono più difficili da pulire.
Se desideri una doccia molto luminosa il look total white è perfetto. Per dare ritmo, vivacizzare e rompere la monotonia, un fregio colorato è l’opzione ideale. Se desideri uno spazio che favorisca il relax e la calma, dirigetevi verso la tavolozza dei colori neutri come i toni della sabbia.
Colori audaci
Se ti piace distinguerti, puoi optare per colori di carattere, osando le sfumature del blu o del verde, ma anche tonalità più incisive e dinamiche.
IL cravatta e tintura di sfumature di colore sono attualmente molto trendy. Offrono un look originale e unico alla tua doccia. Non esitare a concentrarti sulle tonalità che ti piacciono e che riflettono tutta la tua personalità purché si armonizzino con il resto della stanza.
La scelta dei materiali
La scelta del materiale è fondamentale per il risultato che si può ottenere. Esistono varie opzioni e ognuna di esse ha qualità e infonde un universo diverso.
Piastrelle in gres porcellanato
È una piastrella che può facilmente vestire la tua cabina doccia, perché offre buone doti di resistenza. Viene venduto in diverse taglie, colori e dimensioni. È offerto in versioni che imitano perfettamente altri materiali come cemento, pietra naturale o marmo.
Tessere di mosaico
Porta un tocco molto raffinato alla tua doccia italiana e crei rendering su misura e personalizzati molto facilmente. Ricorda l’atmosfera degli hammam o delle spa e favorisce il riposo e il relax.
Il mosaico è realizzato in tanti materiali diversi come pietra naturale, pasta vitrea, gres porcellanato, ecc. Puoi immaginare una doccia a tua immagine grazie ad un’ampia gamma di colori. Scommetti su un monocromo o un’alleanza di colori che ricordano gli universi marocchini.
Piastrelle in pietra naturale
Desiderate modernità e volete aggiungere carattere al bagno? La pietra naturale è quindi un’opzione ideale. Solido ed elegante, è comunque consigliato su pareti, perché tendono ad essere scivolose. In granito o marmo, dona molta eleganza e personalità al tuo spazio doccia.
Piastrellatura in pietra ricostituita
È una soluzione perfetta per chi apprezza la pietra naturale, ma non dispone del budget necessario. Infatti, è meno costoso pur offrendo un risultato ideale che assume la consistenza e l’aspetto della pietra naturale.
Piastrelle effetto parquet
È la grande tendenza del momento e veste perfettamente la tua doccia italiana. Diffonde nella stanza un universo naturale molto caldo, accogliente e un’atmosfera che invita al relax. È disponibile in molti modelli.